Enrico VIII. Vita, opere e amori

10,45

Vita e opere di Enrico VIII Tudor, re d’Inghilterra e signore d’Irlanda. Un personaggio controverso, presentato qui con le sue debolezze e le sue virtù, con la sua audacia e la sua ostinazione, capace di fondare la Chiesa anglicana, in seguito allo scisma religioso, e di convolare a nozze con sei donne (non solo per perpetuare la dinastia dei Tudor ma per ragioni puramente sentimentali); nel libro viene tracciato un profilo esaustivo, nel contesto delle vicende politiche e militari dell’Europa del Cinquecento e nell’epoca tardo-rinascimentale, ove, peraltro, si colloca anche la vicenda si una splendida damigella. Il racconto di Linda Lercari, intitolato appunto “Damigella”, accompagna e integra la parte saggistica.

Vita e opere di Enrico VIII Tudor, re d’Inghilterra e signore d’Irlanda. Un personaggio controverso, presentato qui con le sue debolezze e le sue virtù, con la sua audacia e la sua ostinazione, capace di fondare la Chiesa anglicana, in seguito allo scisma religioso, e di convolare a nozze con sei donne (non solo per perpetuare la dinastia dei Tudor ma per ragioni puramente sentimentali); nel libro viene tracciato un profilo esaustivo, nel contesto delle vicende politiche e militari dell’Europa del Cinquecento e nell’epoca tardo-rinascimentale, ove, peraltro, si colloca anche la vicenda si una splendida damigella. Il racconto di Linda Lercari, intitolato appunto “Damigella”, accompagna e integra la parte saggistica.

Autore

Autore

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Enrico VIII. Vita, opere e amori”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top