Il mercante di Cartagine

12,00

230 a.C., da dieci anni la prima guerra punica si è conclusa con una pace che ha reso deboli i cartaginesi. Il senato romano osserva diffidente come lo stratega Amilcare Barca e il figlio Annibale espandono l’area di influenza cartaginese in Nordafrica e in Spagna. In questa situazione di tensione fra le due potenze, viene rinvenuto il cadavere di un mercante romano, all’interno della proprietà dello stratega. La vicenda attira l’attenzione di Roma, che manda un delegato per indagare sull’accaduto. Perché tanto rumore per un mercante? Altre morti misteriose seguono quella del mercante e sullo sfondo si configura un complotto tutto cartaginese ai danni dell’illustre stirpe dei Barcidi, gli unici in grado di sconfiggere Roma.

230 a.C., da dieci anni la prima guerra punica si è conclusa con una pace che ha reso deboli i cartaginesi. Il senato romano osserva diffidente come lo stratega Amilcare Barca e il figlio Annibale espandono l’area di influenza cartaginese in Nordafrica e in Spagna. In questa situazione di tensione fra le due potenze, viene rinvenuto il cadavere di un mercante romano, all’interno della proprietà dello stratega. La vicenda attira l’attenzione di Roma, che manda un delegato per indagare sull’accaduto. Perché tanto rumore per un mercante? Altre morti misteriose seguono quella del mercante e sullo sfondo si configura un complotto tutto cartaginese ai danni dell’illustre stirpe dei Barcidi, gli unici in grado di sconfiggere Roma.

Autore

Traduttore

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il mercante di Cartagine”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top