Kizil Elma significa Mela Rossa nella lingua turca. Tale appellativo era stato dato dagli Ottomani alla città di Costantinopoli. Questo testo raccoglie, in una nuova veste rieditata e corredata di informazioni storiche, tre racconti incentrati su alcune figure e leggende turche che ruotarono attorno alla città di Costantinopoli e al processo che portò alla sua conquista.Due di queste storie sono state ospitate sul portale www,imperobizantino.it e un’altra nella rivista Basileia, dedicata anch’essa a Bisanzio. In aggiunta, troverete come “special guest” uno spaccato narrativo della vita nella Costantinopoli di fine XIV secolo, vista attraverso la vicenda dell’incontro con un argiroprata. Il brano fa parte del romanzo thriller storico “L’ombra del Serpente”. Racconti: – IL CANNONE DI ORBAN: la storia della nascita della famosa bombarda che ebbe un ruolo determinante durante l’assedio di Costantinopoli nel 1453. – LA BATTAGLIA DELLA PIANA DEI MERLI (KOSOVO POLJE): racconto dell’epico scontro nel 1389 tra la coalizione serbo-bosniaca, guidata dal principe di Serbia Lazar Hrebeljanovic, e l’esercito del sultano Murad I. Battaglia durante la quale salirà al potere il sultano Bayazid I, detto La Folgore, assassinando il fratello. – LA LEGGENDA DI BALIKLI: due nobili spagnoli, nella Istambul del 1860, viaggiano alla scoperta delle rovine di Costantinopoli. Verranno a conoscenza della leggenda legata alla fonte sacra di Balikli e all’ultimo imperatore della città, Costantino XI.
Kizil Elma. Storie di Costantinopoli
€4,99
Kizil Elma significa Mela Rossa nella lingua turca. Tale appellativo era stato dato dagli Ottomani alla città di Costantinopoli. Questo testo raccoglie, in una nuova veste rieditata e corredata di informazioni storiche, tre racconti incentrati su alcune figure e leggende turche che ruotarono attorno alla città di Costantinopoli e al processo che portò alla sua conquista.Due di queste storie sono state ospitate sul portale www,imperobizantino.it e un’altra nella rivista Basileia, dedicata anch’essa a Bisanzio. In aggiunta, troverete come “special guest” uno spaccato narrativo della vita nella Costantinopoli di fine XIV secolo, vista attraverso la vicenda dell’incontro con un argiroprata. Il brano fa parte del romanzo thriller storico “L’ombra del Serpente”. Racconti: – IL CANNONE DI ORBAN: la storia della nascita della famosa bombarda che ebbe un ruolo determinante durante l’assedio di Costantinopoli nel 1453. – LA BATTAGLIA DELLA PIANA DEI MERLI (KOSOVO POLJE): racconto dell’epico scontro nel 1389 tra la coalizione serbo-bosniaca, guidata dal principe di Serbia Lazar Hrebeljanovic, e l’esercito del sultano Murad I. Battaglia durante la quale salirà al potere il sultano Bayazid I, detto La Folgore, assassinando il fratello. – LA LEGGENDA DI BALIKLI: due nobili spagnoli, nella Istambul del 1860, viaggiano alla scoperta delle rovine di Costantinopoli. Verranno a conoscenza della leggenda legata alla fonte sacra di Balikli e all’ultimo imperatore della città, Costantino XI.
Autore |
---|
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.