I migliori libri gialli storici mai scritti

Come abbiamo già visto per l’antica Roma, il genere poliziesco si è spesso intersecato con il romanzo storico.

Abbiamo allora voluto provare a stilare una classifica con tutti i migliori libri gialli storici che siano mai stati scritti. Non è stata un’opera semplice, questo te lo dico subito. Come spesso accade, il problema è dare delle delimitazioni precise ai generi in questione.

Classifica libri gialli

Il primo problema metodologico che ci si è posto davanti è stato quello di stabilire quali siano i migliori libri gialli di sempre. Senza questa prima scrematura, risulta impossibile andare poi a cercare quelli di carattere storico che possono fare parte del nostro elenco.

Fortunatamente la Crime Writers Association ha fatto una prima parte del lavoro per noi. L’organizzazione inglese è stata fondata nel 1953 e da allora supporta gli autori del genere poliziesco.

Tra le varie attività, nel 1990 ha anche elencato i migliori cento romanzi gialli di tutti i tempi, che è stata la nostra base di partenza.

Dobbiamo ammettere che alcune sue scelte sulla definizione di “crime” ci ha lasciato dubbiosi. Nella sua lista dei libri gialli da non perdere ci sono infatti alcuni polizieschi che tendono più allo spionaggio e, quindi, al thriller. Una netta demarcazione tra i due generi non è sempre facile da stilare, così che abbiamo deciso comunque di fidarci ciecamente della Crime Writers Association.

Si deve poi ritornare sulle caratteristiche che deve avere un romanzo storico. Mai come in questo caso ci siamo presi delle libertà metodologiche, inserendo opere che non rientrano nella definizione che abbiamo dato, secondo la quale un romanzo giallo storico dovrebbe essere ambientato una cinquantina d’anni prima della scrittura, con l’ulteriore necessità che l’autore abbia dovuto svolgere delle ricerche per ricostruire l’ambiente storico in quanto non contemporaneo.

Questo avrebbe eliminato però alcuni capolavori che sono ambientati durante la Guerra fredda. In questo caso abbiamo deciso di includere quei romanzi gialli storici in cui l’epoca è ricreata in maniera dettagliata ed è fondamentale per lo svolgersi della storia. Un poliziesco ambientato in un paesino dell’Inghilterra negli anni ’70 non è rientrato in questa classifica. Un libro in cui i protagonisti si muovono tra intrighi internazionali modellati dalla guerra fredda, rientrano invece nei nostri criteri “allargati”.

Curiosamente, la maggior parte dei romanzi consigliati in questa lista sono ambientati nella storia contemporanea, con poche eccezioni.

I libri gialli medievali occupano però la prima posizione e hanno ne Il nome della rosa un grande orgoglio italiano molto in alto in classifica. Anche Ellis Peters contribuisce con due sue avventure di Padre Cadfael a onorare il genere dei gialli storici medievali.

La vetta della classifica della Crime Writers Association è occupata da un ibrido. Il primo tra questi romanzi gialli consigliati è infatti La figlia del tempo, è ambientato sia nei tempi moderni che nel Medioevo. Si tratta di uno dei migliori esempi di “Armchair mystery“, ovvero giallo da poltrona, in cui il detective non partecipa attivamente alle indagini, ma risolve il caso grazie a ciò che legge o che gli viene raccontato. In La figlia del tempo, il mistero avviene cinque secoli prima, ma abbiamo deciso di includerlo in ogni caso nella nostra classifica.

Autori più rappresentati

Le opere che seguono sono state tutte create da fenomeni del giallo e della scrittura più in generale. Ci sono però tre autori che spiccano sugli altri, riuscendo a inserire ben due loro libri in questa classifica dei più bei romanzi gialli storici: Ellis Peters (La bara d’argento e Due delitti per un monaco), John le Carré (La spia che venne dal freddo e La talpa) e Peter Lovesey (Il falso ispettore e Wobble to death).

Consiglio di lettura: i migliori romanzi ucronici

Elenco dei migliori libri gialli storici

La figlia del tempo (Josephine Tey)

Periodo storico: Medioevo (1400)
Classifica dei migliori romanzi gialli storici: #1
Classifica della Crime Writers Association: #1

“La figlia del tempo” (1951), l’ultimo libro di Josephine Tev, è probabilmente il romanzo più famoso della fortunata serie di Alan Grant. Definito da un noto critico “non soltanto una delle più grandi detective story dell’anno, ma di tutta la storia del romanzo giallo”, è uno dei primi esempi di “armchair mystery”, il “giallo in poltrona”: l’investigatore, impossibilitato a muoversi, deve indagare rimanendo chiuso nella propria stanza, e dunque basandosi solo sulle prove che gli forniscono i colleghi. Alan Grant è confinato in un letto d’ospedale con un arto rotto, quando una stampa di Riccardo III regalatagli da un’amica cattura la sua attenzione. Il re è passato alla storia per aver fatto rinchiudere nella Torre di Londra, e successivamente uccidere, i due giovani nipoti. Ma il nostro investigatore, osservando il viso e l’espressione di Riccardo III, non riesce a convincersi che si tratti di uno spietato assassino. Esaminando documenti e resoconti storici reperiti da uno studioso americano, Alan Grant arriva alla conclusione che il crimine imputato a Riccardo III non è che una montatura orchestrata dai Tudor. Le indagini lo porteranno ad altre interessanti conclusioni sui grandi miti della Storia e su come gli uomini di potere riescano a imporre la propria versione dei fatti. Introduzione di P. D. James.

La figlia del tempo
  • Tey, Josephine (Autore)

La spia che venne dal freddo (John le Carré)

Periodo storico: guerra fredda (1960)
Classifica dei migliori romanzi gialli storici: #2
Classifica della Crime Writers Association: #3

La storia dell’ultima, pericolosa missione di Alec Leamas, un agente segreto, stanco e disilluso, che vuole disperatamente concludere la sua carriera di spia. Tutti i suoi migliori agenti sono stati scoperti e uccisi dal nemico e presto potrebbe venire anche il suo turno. Esiste un solo modo per uscire definitivamente dal giro: partecipare alla pericolosissima missione che gli propone Smiley.

La spia che venne dal freddo
  • le Carré, John (Autore)

La pietra di luna (Wilkie Collins)

Periodo storico: storia contemporanea (1800)
Classifica dei migliori romanzi gialli storici: #3
Classifica della Crime Writers Association: #8

Nell’estate del 1848 Rachel Verinder riceve in eredità, nel giorno del suo diciottesimo compleanno, un prezioso diamante di origine indiana, forse il più grande al mondo: la Pietra di Luna. Ma la notte della festa, mentre la casa di campagna dei Verinder è piena di ospiti, il diamante misteriosamente scompare. Chi si è impadronito della Pietra di Luna? Forse Franklin Blake, il giovane cugino apparentemente innamorato di Rachel, oppure Rosanna Spearman, la cameriera con un passato oscuro? O i responsabili del furto sono forse i tre misteriosi viaggiatori indiani che qualcuno ha visto aggirarsi intorno alla casa? Un indizio dopo l’altro, gli oscuri segreti che ciascun personaggio nasconde vengono alla luce, fino a chiudere il cerchio intorno all’insospettabile colpevole.

Offerta
La pietra di luna
  • Collins, Wilkie (Autore)

La pratica Ipcress (Len Deighton)

Periodo storico: guerra fredda (1960)
Classifica dei migliori romanzi gialli storici: #4
Classifica della Crime Writers Association: #9

La pratica Ipcress è il primo romanzo storico di spionaggio di Len Deighton, pubblicato nel 1962. Nella trama troviamo lavaggi del cervello tipici della guerra fredda, scene in Libano e in un atollo dove gli Stati Uniti conducono test nucleari, ma anche informazioni su Joe One, la prima bomba atomica sovietica.
Il romanzo è diventato un film prodotto nel 1965 da Harry Saltzman, diretto da Sidney J. Furie e con Michael Caine come protagonista.

Il nome della rosa (Umberto Eco)

Periodo storico: Medioevo (1300)
Classifica dei migliori romanzi gialli storici: #5
Classifica della Crime Writers Association: #13

Ultima settimana del novembre 1327. Il novizio Adso da Melk accompagna in un’abbazia dell’Italia settentrionale frate Guglielmo da Baskerville, incaricato di una sottile e non meglio precisata missione diplomatica. Ex inquisitore, amico di Guglielmo di Occam e di Marsilio da Padova, frate Guglielmo si trova a dover risolvere una serie di misteriosi delitti (sette in sette giorni, perpetrati nel chiuso della cinta abbaziale) che insanguinano una biblioteca labirintica e inaccessibile. Per risolvere il caso, Guglielmo dovrà decifrare ogni genere di indizi, dal comportamento dei santi a quello degli eretici, dalle scritture negromantiche al linguaggio delle erbe, da manoscritti in lingue ignote alle mosse diplomatiche degli uomini di potere. La soluzione arriverà, forse troppo tardi, in termini di giorni, forse troppo presto, in termini di secoli.

Il nome della rosa
  • Eco, Umberto (Autore)

Rogue Male (Geoffrey Household)

Periodo storico: primo dopoguerra (1938)
Classifica dei migliori romanzi gialli storici: #6
Classifica della Crime Writers Association: #14

Un gentiluomo inglese pianifica di assassinare il dittatore di una nazione europea. Il crimine è sventato all’ultimo momento e l’uomo si ritrova nelle mani di torturatori fantasiosi e senza pietà che ideano per lui una ingegnosa morte ma, per una volta, si sbagliano e riesce a fuggire. Ma l’Inghilterra non è un posto sicuro per lui e il Rogue Male deve rimuovere tutte i simboli della civiltà mentre il cacciatore diventa la preda.

Rogue Male: Soon to be a major film
  • Household, Geoffrey (Autore)

Il giorno dello sciacallo (Frederick Forsyth)

Periodo storico: guerra fredda (1963)
Classifica dei migliori romanzi gialli storici: #7
Classifica della Crime Writers Association: #17

Che implicazioni nasconde, nell’estate del 1963, l’improvvisa recrudescenza della criminalità in tutta la Francia? Per quale motivo il colonnello Marc Rodin dell’OAS e un gruppo di suoi uomini, sempre tenuti sotto controllo dai servizi segreti francesi, si sono rinchiusi in un albergo di Roma? Che rapporto c’è fra il loro esilio forzato e la scomparsa dei passaporti di due turisti a Londra? Perché a Parigi, ogni sera, uomini molto importanti si riuniscono in gran segreto con il ministro degli Interni? Perché si arriva a coinvolgere il servizio di sicurezza britannico? Quale pericolo incombe sulla Francia? La risposta a queste domande è racchiusa nella missione di un killer professionista, lo Sciacallo. Un compito che, se portato a termine, potrebbe cambiare il corso della storia.

Offerta
Il giorno dello sciacallo
  • Forsyth, Frederick (Autore)

La maschera di Dimitrios (Eric Ambler)

Periodo storico: primo dopoguerra (1930)
Classifica dei migliori romanzi gialli storici: #8
Classifica della Crime Writers Association: #24

Istanbul, anni Trenta, nel corso di un ricevimento Charles Latimer, giallista inglese di successo, viene avvicinato dal colonnello Haki, ufficiale dei Servizi Segreti e scrittore alle prime armi. Haki allude a Dimitrios Makropulos, il più grande criminale europeo di quegli anni, coinvolto in ogni delitto, compreso il traffico di eroina e l’assassinio politico. E così ha inizio l’”esperimento investigativo” di Latimer, che inseguirà il criminale fra le rive dell’Egeo, i quartieri turchi di Sofia, i boulevard di Bucarest.

La maschera di Dimitrios
  • Ambler, Eric (Autore)

Il falso ispettore (Peter Lovesey)

Periodo storico: primo dopoguerra (1921)
Classifica dei migliori romanzi gialli storici: #9
Classifica della Crime Writers Association: #27

È il 1921 e Alma Webster, una lettrice di romanzi rosa, è passionalmente innamorata del suo dentista, Walter Baranov. C’è solo una possibile soluzione: l’assassinio di sua moglie.
Ispirato dalla vera storia del caso del Dottor Crippen, i due pianificano il delitto perfetto mentre sono a bordo del transatlantico RMS Mauretania. Il dentista prende l’identità dell’Ispettore Walter Dew, nemico di Crippen, ma quando il delitto avviene, il capitano invita il presunto ispettore a investigare.

La talpa (John le Carré)

Periodo storico: guerra fredda (1921)
Classifica dei migliori romanzi gialli storici: #10
Classifica della Crime Writers Association: #33

Più che un sospetto è una certezza: ai vertici dei Servizi segreti britannici c’è un traditore. Smascherarlo è l’unico modo per garantire la sicurezza del mondo occidentale e bisogna farlo in fretta. C’è una sola persona capace di snidare la talpa: George Smiley. La sua è una missione tanto segreta quanto dolorosa: scovare il nemico proprio tra coloro con i quali ha condiviso una vita di lavoro e di pericoli.

Offerta
La talpa
  • Le Carré, John (Autore)

La bara d’argento (Ellis Peters)

Periodo storico: Medioevo (1100)
Classifica dei migliori romanzi gialli storici: #11
Classifica della Crime Writers Association: #42

Nella serena atmosfera di un monastero inglese, un monaco sta accudendo le sue piante medicinali. È fratello Cadfael, un tempo marinaio, poi crociato, ora padre erborista dell’abbazia benedettina di Shrewsbury. Mite, paziente, devoto; un sant’uomo, con una particolarità: è il più grande detective che le cronache medievali ricordino. Il possesso delle reliquie di santa Wìnifred ha scatenato una controversia fra i monaci di Shrewsbury e gli abitanti di un pacifico borgo del Galles. Dopo le trattative, e le minacce, a complicare le cose viene scoperto il cadavere di Rhisiart, il principale oppositore dei monaci. Sulla piccola ma combattiva comunità sembra abbattersi la maledizione della santa. Ma fratello Cadfael non si accontenta delle apparenze e, tra sospetti, reticenze e falsi indizi, riuscirà a far luce su un caso complicato e imbarazzante.

Offerta
La bara d'argento
  • Peters, Ellis (Autore)

Due delitti per un monaco (Ellis Peters)

Periodo storico: Medioevo (1100)
Classifica dei migliori romanzi gialli storici: #12
Classifica della Crime Writers Association: #43

Fervono i preparativi all’abbazia benedettina di Shrewsbury, in un soleggiato ottobre del 1139, per le nozze di Huon de Domville, maturo barone normanno, e Iveta de Massard, giovanissima ereditiera. Dietro il fasto della cerimonia si nasconde però l’odiosa realtà di un matrimonio d’interesse. A trasformare il dramma di una giovane innocente in un sanguinoso mistero, giunge la notizia dell’uccisione del futuro sposo, cui farà seguito un altro, più efferato delitto. E tempo per fratello Cadfael, una volta valoroso crociato, adesso monaco erborista dalle mille risorse, di lasciare le tisane e i decotti e di trasformarsi nel più astuto detective che le cronache medievali ricordino.

Offerta
Due delitti per un monaco
  • Peters, Ellis (Autore)

Il diavolo vestito di velluto (John Disckson Carr)

Periodo storico: Restaurazione inglese (1600)
Classifica dei migliori romanzi gialli storici: #13
Classifica della Crime Writers Association: #50

Per risolvere un crimine dimenticato da tempo, un professore sfida il diavolo in questa efferata e sconcertante storia d’amore. Un vecchio studioso di storia della Restaurazione inglese, Nicholas Fenton, ha sempre sognato di poter viaggiare nel passato. Ha anche una data in mente, il 10 maggio 1675 e un obiettivo: risolvere il caso dell’assassinio della donna che ama, la moglie del suo antenato libertino.
Ossessionato dal tentativo di salvarla dal pericolo, trova un improbabile complice: il diavolo. Dopo aver fatto un patto con il principe delle tenebre, Fenton si sveglia nel XVII secolo nel giovane corp di Sir Nick Fenton. In un’era dove i gentiluomini sono abituati a tirare di spada, le sue capacità di scherma e la sua conoscenza della storia locale gli danno un valore aggiunto sugli spadaccini che incontra.
Ma mentre la sua spada può aiutarlo a salvare la sua amata, ci vorrà molto di più per salvare la sua anima. Anche nel 1675, il diavolo sta nei dettagli.

La notte dell’Aquila (Jack Higgins)

Periodo storico: seconda guerra mondiale (1943)
Classifica dei migliori romanzi gialli storici: #14
Classifica della Crime Writers Association: #54

Nelle prime ore del 6 novembre 1943, il SS Reichsfuhrer Heinrigh Himmler riceve il messaggio in codice che stava aspettando.
L’operazione Aquila: l’audace piano di Himmler di rapire Winston Churchill sul suolo britannico sta vedendo la luce in un angolo remoto del Norfolk. Una unità di elite si è radunata lì, pronta a dar battaglia contro un’intera nazione.
Pubblicato per la prima volta nel 1975, La notte dell’aquila è un classico dello spionaggio durante la seconda guerra mondiale e uno dei thriller di più successo della storia.

La Notte Dell'Aquila
  • Higgins, Jack (Autore)

La rosa del Tibet (Lionel Davidson)

Periodo storico: secondo dopoguerra (1950)
Classifica dei migliori romanzi gialli storici: #15
Classifica della Crime Writers Association: #65

Forse è solo una leggenda. O un mito, nato in epoche remote per raccontare le sofferenze del popolo tibetano. Ma il tempo della profezia è giunto, e le parole dell’oracolo incombono sul monastero di Yamdring proprio quando arriva Charles Houston, oscuro professore londinese, alla ricerca del fratello misteriosamente scomparso vicino al monte Everest. Per i monaci la presenza di Charles significa il compimento della terribile profezia che lo identifica come lo straniero venuto “da oltre il tramonto” per compiere il più orribile dei sacrilegi: rapire la rosa del Tibet, la venerata badessa Mei-Hua, e impadronirsi dell’immenso tesoro su cui la donna vigila da millenni, grazie alla sua misteriosa capacità di reincarnarsi. Prigioniero di un vortice di avvenimenti che sfuggono al suo controllo, Charles scoprirà quanto sia inutile ribellarsi con gli strumenti della logica e della razionalità alla forza del karma, o sottrarsi alla violenza soprannaturale dei riti esoterici e delle magie secolari. Gli rimarrà solo una scelta: lottare con tutte le forze per volgere a suo favore le misteriose potenze negative che rischiano di annientarlo…

Offerta
La rosa del Tibet
  • Davidson, Lionel (Autore)

The Labyrinth Makers (Anthony Price)

Periodo storico: guerra fredda
Classifica dei migliori romanzi gialli storici: #16
Classifica della Crime Writers Association: #73

Quando un RAF Dakota che si credeva scomparso in mare nel 1945 è scoperto in un lago prosciugato nel Lincolnshire insieme al pilota e a un carico di comuni macerie, tocca a David Audley del Ministero della Difesa capire perché i russi sono così interessati e perché il suo carico è così importante da portare la morte.

The Labyrinth Makers
  • Nuovo
  • Condizione alla menta
  • Spedizione lo stesso giorno per ordine ricevuto entro le ore 12:00
  • Imballaggio garantito
  • Nessun ritorno cavilli

Gorky Park (Martin Cruz Smith)

Periodo storico: guerra fredda (1980)
Classifica dei migliori romanzi gialli storici: #17
Classifica della Crime Writers Association: #82

Quando tre corpi mutilati vengono scoperti sotto una profonda coltre di neve al “Gorky Park” di Mosca, Arkady Renko, capo della squadra omicidi, giunto sul posto dopo un agente del Kgb, si rende subito conto che non si tratta di un delitto comune. Portando avanti le indagini sul caso, ben presto Arkady scoprirà che queste tre vittime sconosciute sono in realtà al centro di un delitto singolare e spietato, solo apparentemente senza motivo, che potrebbe sconvolgere le basi stesse della società sovietica.

Offerta
Gorky Park
  • Cruz Smith, Martin (Autore)

C’era una volta (Agatha Christie)

Periodo storico: antico Egitto (2000 a.C.)
Classifica dei migliori romanzi gialli storici: #18
Classifica della Crime Writers Association: #83

C’era una volta Tebe, antico Egitto, 2000 a.C.
Renisenb, rimasta vedova, torna nella grande casa del padre Imhotep, sacerdote del dio Ka. La giovane è in cerca di conforto e nella casa natale ha l’impressione di poter riacquistare la serenità perduta. Ma la realtà in cui si imbatte è assai diversa: i suoi tre fratelli sono sempre in contrasto tra loro, mentre le cognate e la vecchia malvagia Henet gettano olio sul fuoco. Ma la situazione è destinata a peggiorare con l’arrivo della sensuale e affascinante Nofret, la giovanissima nuova concubina di Imhotep.
In questa atmosfera di gelosia, passioni e rancori scoppia presto una vera e propria tempesta e incominciano a verificarsi strane morti: sono il risultato di una maledizione divina? O di molto più umani intrighi?

I cannoni di Navarone (Alistair MacLean)

Periodo storico: seconda guerra mondiale
Classifica dei migliori romanzi gialli storici: #19
Classifica della Crime Writers Association: #89

1944: arcipelago delle Sporadi, Grecia. Dall’isola di Navarone la Wehrmacht, grazie a due cannoni di grosso calibro e a lunga gittata, piazzati in una caverna a prova di bombardamento aereo, impedisce l’evacuazione della guarnigione inglese dell’isola di Kheros. L’alto comando britannico organizza una missione disperata: cinque uomini dovranno infiltrarsi nell’isola e distruggere a ogni costo quelle armi micidiali, ma i componenti del commando non dovranno affrontare soltanto i tedeschi, ma rivalità intestine, rancori e odi mai sopiti, il tradimento e gli aspetti più crudeli della guerra.

I cannoni di Navarone
  • Maclean Alistair (Autore)

Greenmantle (John Buchan)

Periodo storico: prima guerra mondiale
Classifica dei migliori romanzi gialli storici: #20
Classifica della Crime Writers Association: #91

Hannay è chiamato a investigare le voci di una possibile rivolta nel mondo musulmano e inizia un viaggio pericoloso attraverso il territorio nemico per incontrare la sua amica Sandy a Costantinopoli.
Una volta lì, dovranno sventare il piano dei tedeschi di usare la religione per vincere la guerra, fino alla battaglia di Erzurum.

Greenmantle
  • Buchan, John (Autore)

L’enigma delle sabbie (Erskine Childers)

Periodo storico: inizio 1900
Classifica dei migliori romanzi gialli storici: #21
Classifica della Crime Writers Association: #92

L’autore inglese di questo romanzo (1870-1922) fu un ufficiale delle marina britannica e, in seguito, un rivoluzionario irlandese. Questo suo romanzo fu il primo in cui si parlava di spionaggio, e che dette il via ad un nuovo filone (di cui ad esempio “I trentanove gradini” fu un altro rappresentante). Che non ci si immagini di un romanzo d’azione alla James Bond; qui l’azione è solo interiore, fatta di speculazioni e tattica, che si muove al ritmo lento delle maree dei mari del nord. Il romanzo (pubblicato nel 1903) si svolge nell’arcipelago delle isole Frisone e si ispira ad un viaggio in barca a vela effettuato in quella zona proprio dall’autore, e inserisce alcune mappe per la maggiore comprensione da parte del lettore.Traduzione di Silvia Cecchini

L'enigma delle sabbie
  • Childers, Erskine (Autore)

Wobble to death (Peter Lovesey)

Periodo storico: fine 1800 (1879)
Classifica dei migliori romanzi gialli storici: #22
Classifica della Crime Writers Association: #93

Una folla si è riunita al tranquillo Agricultural Hall di Islingon per scommettere su chi diventerà il prossimo campione del mondo in una gara di speedwalking di sei giorni e 500 miglia, la “wobble”.
Quando uno dei favoriti muore in circostanze sospette, il Sergente Cribb inizia la sua propria gara, quella per consegnare alla giustizia il crudele assassino.
Wobble to Death è il primo romanzo di Peter Lovesey. Nei 45 anni successivi ha scritto più di 30 libri gialli famosi in tutto il mondo e che hanno vinto molti premi. Non c’è nessun libro migliore di questo per tuffarsi nel leggendario stile di Lovesey.

Offerta
Wobble to Death: 1
  • Lovesey, Peter (Autore)

Il codice Rebecca (Ken Follett)

Periodo storico: seconda guerra mondiale
Classifica dei migliori romanzi gialli storici: #23
Classifica della Crime Writers Association: #95

Nord Africa, estate 1942. Il generale Rommel, la “volpe del deserto”, ha accerchiato le truppe britanniche e sembra a un passo dalla vittoria finale. Ha un’arma segreta: una spia assolutamente fuori dal comune, Alex Wolff, che gli comunica direttamente i piani segreti dell’esercito di Sua Maestà servendosi di un invincibile sistema cifrato, il codice Rebecca. La Germania nazista avrà dunque il sopravvento? Così sembra, a meno che non si riesca a bloccare Wolff e a carpirgli la chiave del codice. L’unico che può farlo è un ufficiale inglese, il maggiore Vendam, nelle cui mani sono le sorti dell’umanità…

Offerta
Il codice Rebecca
  • Follett, Ken (Autore)

The murder of the Maharajah (H.R.F. Keating)

Periodo storico: primo dopoguerra (1930)
Classifica dei migliori romanzi gialli storici: #24
Classifica della Crime Writers Association: #97

Un maharajah è assassinato durante una festa privata in India nel 1930. Una paffutella vedova americana, la sua formosa figlia, l’erede e aiutante del maharajah, un diplomatico britannico e un imprenditore dell’ovest degli Stati Uniti sono tra i sospetti.

The Murder of the Maharajah
  • Keating, H. R. F. (Autore)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top